EKIP - GRUPPO PSA
Come ridisegnare servizi e funzionalità a supporto del business per una rete multicanale e multibrand?

COSA
EKIP è una piattaforma di servizi rivolta ai professionisti che lavorano nella rete Commercio Ricambi e Servizi Post Vendita del Gruppo automobilistico PSA (Peugeot, Citroën e DS).
ESIGENZA DEL CLIENTE
La sfida raccolta era quella di costruire un unico ambiente di contatto e scambio che, utilizzando le stesse logiche, linguaggi e strumenti, mettesse il Gruppo PSA in relazione con il mercato attraverso l’anello di servizio rappresentato da tutti i professionisti coinvolti nella rete distribuzione ricambi e assistenza in officina.
RISPOSTA LOGOTEL
Per supportare il business, offrire un maggiore servizio alla rete, migliorare i processi di comunicazione e innescare nuove sinergie tra gli attori coinvolti nel settore, è stato progettato un ambiente digitale capace non solo di raccogliere in modo rapido ed efficiente tutti i gestionali messi a disposizione dal Gruppo, ma anche di configurarsi come touch point per raccogliere le opinioni di chi sta in prima linea con il Cliente.
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
EKIP nasce dalla convergenza di quattro precedenti community – la più vecchia delle quali risale al 2004 – che nel corso degli anni hanno permesso alla rete del Gruppo PSA di autoapprendere e autoalimentare processi di crescita virtuosi.
Grazie alla pubblicazione di tutorial, approfondimenti formativi e utilizzando elementi di gamification, EKIP supporta i professionisti del settore post vendita guidandoli al raggiungimento di obiettivi commerciali e di qualità del servizio, migliorando la conoscenza del prodotto e incentivando la diffusione di esperienze positive. EKIP aumenta inoltre il livello di efficienza, rendendo consultabili tutti gli strumenti e permettendo di raggiungere in pochi click informazioni e contatti commerciali dei partner ufficiali (produttori di pneumatici, accessori o attrezzature di lavoro).
Velocizzando i contatti tra rete e Direzione, la community si configura come con un canale di ascolto multilivello che agevola la circolazione di feedback dal mercato, migliorando anche il senso di appartenenza alla “Equipe” PSA. All'interno della community, Logotel ha implementato anche strumenti che permettono ai professionisti che lavorano nella rete di realizzare preventivi e materiali pubblicitari in autonomia, così da proporre ai loro Clienti offerte personalizzate, ma rispettose degli standard di comunicazione imposti dal Gruppo.
IL PROGETTO IN CIFRE
1.200 persone iscritte
91% di accessi alla Community ogni mese
14 diverse professionalità riunite in un unico ambiente digitale
1.500 contributi mensili da parte degli utenti