weconomy

La piattaforma dedicata all’economia collaborativa

Weconomy è un progetto di ricerca aperto, condiviso e multidisciplinare, nato per attivare confronti tra noi e la nostra business community. Nato nel 2009, ha il suo momento fondativo nel libro “weconomy. L’economia riparte dal Noi”, edito da Dalai. Oggi, con 14 numeri monografici all’attivo, il progetto coinvolge un network internazionale di oltre 200 autori tra manager, imprenditori, designer e ricercatori, uniti da una convinzione: il vero motore di ogni trasformazione sono le persone.

WECONOMY MAGAZINE

Dalla A alla Z. L’alfabeto dell’economia collaborativa

I Quaderni di Weconomy esplorano le intersezioni tra business, design e i nuovi orizzonti collaborativi sulle esperienze di persone e comunità. L’ultimo numero, Trash, è dedicato alle trasformazioni nel mondo della vendita.

THE BOOK

Thinking, connecting, collaborating, sharing: il futuro è già cambiato

“Weconomy, L’economia riparte dal noi” è il primo tassello del progetto. Esplora i paradigmi e le opportunità dell’economia del Noi: più aperta, più partecipativa, più trasparente fatta di condivisione, reputazione e collaborazione. Grazie al mash-up di contributi internazionali e alla partecipazione di oltre 40 co-autori, Weconomy Book è un serbatoio di energia, pensieri, teorie, storie, pratiche e strumenti che ruotano attorno al tema del talento collettivo. Un incubatore informale e aperto al contributo di tutti, per immaginare, creare e continuare ad innovare il futuro dell’economia.

WECONOMY APP

Un’app sempre a portata di mano

L’app di Weconomy per rimanere aggiornati e avere sempre a portata di mano tutti i contenuti. L’applicazione ufficiale che porta su Android e su iOS i contenuti aggiornati del blog, del libro e dei quaderni Weconomy in un nuovo formato digitale. Per evitare in ogni momento gli insidiosi attacchi di FOMO!