We are an independent design company
Con un team di oltre 200 professionisti tra Milano, Parigi e Madrid, accompagniamo la trasformazione di imprese e organizzazioni in modo collaborativo. Progettiamo e creiamo servizi ed esperienze su scala internazionale, dalla strategia all’implementazione, all’uso quotidiano, combinando discipline e competenze differenti. Il nostro approccio è “People Focused & Impact Driven” e per noi significa che ogni innovazione deve essere concreta e deve avere un impatto positivo, misurabile e migliorativo sul business come sulla vita delle persone. Il nostro impegno è fare la differenza, insieme.
We are independent in every choice we make
INDEPENDENT adj /ˌɪndɪˈpen·dənt/
not influenced or controlled by others in matters of opinion, conduct, etc.; thinking or acting for oneself: an independent thinker.

Siamo indipendenti per poter scegliere i modi e gli strumenti con cui costruire legami significativi con le persone, le organizzazioni e le comunità, mantenendo spazi e tempi di riflessione, conversazione e confronto.

Siamo indipendenti nel cercare sempre le migliori soluzioni, liberi da vincoli tecnologici e da interessi esterni. È ciò che ci dà margine d’azione, agilità e velocità.

Siamo indipendenti perché affrontiamo con menti libere, creative e curiose le sfide a cui partecipiamo. L’indipendenza è un’azione che esercitiamo ogni volta che decidiamo di sperimentare, di investire e provare nuove strade.






We have no boundaries
I nostri progetti creano impatto in contesti internazionali, in paesi e culture differenti. Tutto ciò fa parte della nostra ricchezza
People
280+
Clients
60+
Born in
1993
Languages
14
Offices
3kmq
Communities
42+
Community users
250k+
Yearly trained people
65k+
We aim for excellence
Thanks to our people and to the Clients who’ve trusted us, here are some of the recognitions our projects have been awarded.


2019 – 2020 – 2021

2018

2019

2017
A road map made of experiences. Walk with us

1993/2000
Reti di vendita e formazione
“Logos” (in greco: λόγος): significa “discorso”, “ragione”, una delle parole-chiave del pensiero occidentale. “Telos” (in greco τέλος): è la “meta”, lo “scopo” di un’azione, il fine etico dei nostri comportamenti. “Logotel” vuol dire dialogare con una finalità precisa: la soddisfazione dei Clienti. Fondata da Giuliano Favini con il coinvolgimento negli anni della moglie Laura Bartolini e dei figli Nicola e Cristina, Logotel nasce come realtà creativa a supporto delle reti di vendita, dei loro manager, venditori e del personale dei punti vendita.

2001/2005
Business Community go international
Logotel lancia “e-volution” nel 2001, la prima piattaforma di business community per Agenti TIM Business Promoter, tuttora attiva: è la prima di una lunga serie di business community. Oggi sono oltre 40 le business community gestite quotidianamente per nostri clienti. Logotel porta il proprio supporto in paesi e scenari diversi: dal Perù al Brasile disegnando nuovi concept store e formando alla vendita creativa il personale in Europa, negli Stati Uniti, in America del Sud, Africa e Asia.

2006/2010
Nuovi format e Weconomy
Logotel sviluppa format e nuovi modelli di vendita: dalla GDO ai workshop in Cina, integra sempre di più fisico e digitale nel design delle Customer Experience. Nel 2010 pubblica il libro “Weconomy – L’economia riparte dal Noi”: nella versione digitale è il primo libro in Italia completamente gratuito dedicato all’economia collaborativa. Weconomy oggi è una delle nostre piattaforme di ricerca che cresce anche grazie ad un network internazionale aperto al confronto e alla collaborazione.

2011/2015
Service Design anche in Francia
La collaborazione diventa la firma di Logotel: da allora “making together” è il nostro payoff. Un tema che esploriamo con la mostra-laboratorio Making Together, durante la prima di molte partecipazioni alla Milan Design Week.
Logotel diventa la prima Service Design Company in Italia, e nel 2014 apre una sede a Parigi per seguire ancora più da vicino i suoi Clienti in Europa. Nel 2014 partecipiamo alla fondazione dell’Associazione Made in Lambrate, per favorire lo sviluppo sociale, culturale ed economico del quartiere milanese in cui si trova la nostra sede principale.

2016/2021
Compasso d’oro e Ne(x)tworking
Nel 2017 Logotel vince il Premio Innovazione Smau E Nel 2018 il Compasso d’Oro Adi con il progetto Bolletta 2.0 ed E-billing, servizi che hanno un impatto sulla vita di oltre 30 milioni di persone. Nel 2020 il COVID-19 sconvolge ogni scenario immaginato aprendo nuove dimensioni lavorative, e Logotel inaugura Ne(x)tWorking, un set di esperienze e sperimentazioni che gettano le basi per creare il workstyle del futuro, in cui spazi, presenze fisiche e virtuali convivono in una nuova forma di lavoro ibrido.

2022
Connecting Desires
Nel 2022 abbiamo liberato l’immaginazione e siamo tornati a desiderare, insieme, un futuro sempre più sostenibile, equo e inclusivo. Connecting Desires è il filo rosso che orienta il nostro modo di progettare, relazionarci, vivere i ritrovati spazi in modalità ibrida. Con il progetto Webecome, piattaforma sviluppata per Intesa Sanpaolo e dedicata a studenti e docenti con l’obiettivo di contrastare le forme di disagio giovanile e sensibilizzare sui temi della sostenibilità, logotel vince il premio Aretè per la comunicazione responsabile.